Enti pubblici vigilati
L'art. 22, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 33/2013 prescrive che ciascuna amministrazione pubblichi e aggiorni annualmente "l'elenco degli enti pubblici istituiti, vigilati e finanziati dall'amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività si servizio pubblico affidate". Seruso S.p.A. non ha mai istituito, vigilato o finanziato enti pubblici.
Società partecipate
L'art. 22, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 33/2013 prescrive che ciascuna amministrazione pubblichi e aggiorni annualmente "l'elenco delle società di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate".
Seruso S.p.A. non ha mai costituito società, né acquisito partecipazioni, neppure minoritarie, in società già esistenti.
Enti di diritto privato controllati
L'art. 22, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 33/2013 prescrive che ciascuna amministrazione pubblichi e aggiorni annualmente "l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate".
Seruso S.p.A. non è investita della funzione di controllo nei confronti di enti di diritto privato, né esercita "influenza dominante" su alcuno di essi.